È stata la “Notte dei Campioni” l’atto conclusivo della Porsche Carrera Cup Italia 2025 con passerella finale per tutti i vincitori nella serata ospitata sabato scorso dal Porsche Experience Center Franciacorta. Dopo le sfide vissute in pista da aprile a ottobre, in uno scenario sfavillante il monomarca tricolore ha coronato la diciannovesima edizione della sua storia, quella che l’ha resa sempre più ambìta nel panorama internazionale con il record di 17 Paesi rappresentati dai 47 piloti presenti ad almeno un appuntamento: riuniti i protagonisti del volante, i rappresentanti dei team, lo staff di Porsche Italia, i 23 Centri Porsche coinvolti e i vari collaboratori e partner tecnici e commerciali che tutti insieme hanno contribuito a un’annata vibrante e vissuta sempre sul filo dell’equilibrio.

La “Notte dei Campioni” esalta la Porsche Carrera Cup Italia 2025

Dopo una stagione che ha decretato i piloti campioni nell’ultimo round di Monza a fine ottobre, il gala della Carrera Cup Italia, presentato dalla giornalista sportiva Federica Masolin, ha di nuovo visto Keagan Masters nei panni del mattatore, stavolta non in pista ma appunto sotto ai riflettori del PEC Franciacorta. Il 25enne pilota sudafricano si è laureato campione assoluto per il secondo anno consecutivo, confermandosi al vertice con la 911 GT3 Cup ufficiale del Team Q8 Perform, un brand sempre più nella storia del monomarca tricolore, del quale è anche Main Partner.

Onori al secondo e terzo classificato, il due volte campione della Carrera Cup France Marvin Klein e il giovane tedesco Alexander Tauscher, che hanno completato il podio rispettivamente con il team BeDriver e con Target Competition. Proprio Klein ha pienamente contribuito al titolo di Team campione 2025 conquistato dalla stessa BeDriver, squadra lombarda fondata da Alessandro Poli che festeggia il primo alloro in Carrera Cup Italia.

Sul palco hanno quindi sfilato l’alfiere di Ebimotors Alberto De Amicis, al secondo titolo di fila in Michelin Cup davanti a Stefano Stefanelli (Malucelli Motorsport) e Francesco Maria Fenici (The Driving Experiences), e il campione Rookie Pietro Delli Guanti, a 21 anni miglior esordiente della stagione con il team Archesse Racing.

Sul palco i vincitori della classifica Michelin Cup

“Ogni anno ci sembra impossibile superare la stagione precedente, e invece la Carrera Cup Italia riesce sempre a sorprenderci” – ha commentato Pietro Innocenti, Amministratore Delegato di Porsche Italia. “Il suo successo nasce da un equilibrio tra una dimensione internazionale ormai consolidata e un mix straordinario di giovani talenti e piloti esperti che elevano costantemente il livello della competizione e appassionano un pubblico sempre più numeroso. La serie continua a richiamare team e piloti da tutto il mondo e ad attrarre sponsor che, con la loro fiducia, contribuiscono in modo determinante alla solidità e alla crescita del campionato”.

Sul palco Pietro Innocenti, Amministratore Delegato di Porsche Italia e Federica Masolin, presentatrice della serata

Le classifiche finali della stagione 2025

Pro: 1. Masters 212; 2. Klein 181; 3. Tauscher 144.

Rookie: 1. Delli Guanti 48; 2. Schaap 36; 3. Seyffert 30.

Michelin Cup: 1. De Amicis 136; 2. Stefanelli 103; 3. Fenici 100.

Team: 1. BeDriver 361; 2. Target Competition 244; 3. Dinamic Motorsport 215.

 

Calendario 2026 Porsche Carrera Cup Italia

2 aprile: Imola (pre-season test)

24-26 aprile: Imola

8-10 maggio: Misano *

19-21 giugno: Monza

3-5 luglio: Vallelunga *

18-20 settembre: Misano

23-25 ottobre: Mugello *

* Pre-race official test al giovedì

Related Content